Basteranno poche parole per spiegare il perché siamo qui.
Sono passati ormai 2 anni da quando è iniziata l’agonia dello STABILIMENTO.
È stato un lungo sonnecchiare nell’illusione che poi le cose si sarebbero sistemate, prima o poi…
In questi giorni anche i più ottimisti hanno barcollato difronte al precipitare degli eventi: tutto così in fretta, tutto così illogico, tutto così …reale!
La voglia di trovare responsabilità, il bisogno di poter dire: “é colpa di..”, “si doveva fare…”, si confondono con la beatitudine di chi ancora continua a ripetere “è solo una furbata per avere ancora soldi…. poi tutto torna come prima…”
Difronte a giorni come quelli che attendono tutti coloro che hanno a cuore le sorti dello stabilimento di Orcenico di Zoppola (PN) pensiamo sia utile avere a disposizione uno spazio come questo in cui non solo le notizie e gli avvenimenti vengono resi pubblici in tempi brevissimi, ma anche le opinioni, le domande, le risposte possano essere condivise.
Per ottenere qualcosa è necessario che ciascuno faccia la propria parte.
TUTTI
Le RSU, i rappresentanti sindacali ai vari livelli, i politici, le istituzioni e, soprattutto, chi in Ideal Standard ancora ci lavora o ci ha lavorato; i familiari e gli amici e chiunque abbia qualcosa da suggerire o proporre.
NESSUNA RASSEGNAZIONE NESSUN SILENZIO
Caro Mario ,le NEws arriveranno. Nel frattempo attendiamo una risposta dai” Colletti Bianchi e dai nostri colleghj dei siti italiani in modo costruttivo “.Come diceva un ex collega di Salerno ( Fabbrica chiusa ) diniegano tutto sino all’ultimo secondo. Per Parodia: come dice un preposto nel nostro interno ” Avanti SAVOIA – Dietro Biscotti DORIA ” Buona Fortuna a tutti noi ,,,,
LUNEDI 14 NOVEMBRE 2011 INCONTRO RSU / OOSS TERRITORIALI CON IL VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DOTT. LUCA CIRIANI
MARTEDì 15-11-2011 ALLE ORE 17, PRESSO IL PALAZZO DEL MUNICIPIO E’ PREVISTO L’INCONTRO TRA RSU IDEAL-STANDARD ORCENICO, ORGANIZZAZIONI SINDACALI TERRITORIALI DI CATEGORIA E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ZOPPOLA .
POSSIBILE INIZIATIVA A SOSTEGNO DELLA VERTENZA IDEAL STANDARD
Stiamo verificando con le redazioni dei più importanti quotidiani a diffusione nazionale, l’acquisto di una pagina per spiegare il fallimento del piano indutriale cosìddetto strategico,nonchè le gesta “eroiche” dell’attuale gruppo dirigente.
Non appena entreremo in possesso delle condizioni e delle modalità di acquisto, proporremo l’iniziativa al coordinamento nazionale.
RSU ORCENICO
Rendere visibili le battaglie per il lavoro e per conservare il patrimonio industriale della nostra provincia, dilapidato in questi anni da acquisizioni e delocalizzazioni selvagge, deve diventare una priorità per tutto il sindacato e per tutta la società civile e politica.Per questo come Segretario Regionale Femca Cisl sono riconoscente a tutti i lavoratori e delegati e in particolare agli amici della Femca Cisl per la generosa e intelligente battaglia intrapresa.
Non mancherà il mio impegno e presenza.
Difendiamo questo patrimonio lasciatoci da chi prima di noi ha sputato sangue e sudore.Ideal Standard è rimasta una delle poche aziende storiche della nostra provincia, difendiamo questa realta produttiva anche per i nostri figli.
Vi sono vicina in questa battaglia.
Ciao a tutti. Da lavoratore in ideal Standard ho notato che sono in corso dei lavori di ottimizzazione del flusso dello slip per la colatura verticale e il fast. Sono stati addestrati lavoratori per la conduzione d’impianti di presso-colatura ed altri sono in corso di formazione. Tutto ciò, a rigor di logica, dovrebbe indicare una pur minima volontà a continuare la nostra attività lavorativa.
Resto quindi fiducioso, sul fatto che l’azienda, farà ciò che serve, per salvaguardare il nostro posto di lavoro.
Paolo…non e’ mia intenzione minare la tua fiducia nell’azienda ma solo portarti la mia esperienza da lavoratore Ideal Standard di Brescia…
Come ben sai la nostra fabbrica e’ stata chiusa.
Ricordo,come se fosse ieri, un’accesa riunione di squadra nella quale il nostro vecchio direttore di stabilimento Massimo Salamina ci faceva le pulci per migliorare il problema dello “sporco sotto”…
Il giorno dopo chiudemmo.
Non farti quindi ingannare dalle normali attivita’ lavorative, anche se avessero gia’ deciso di chiudere negheranno fino all’ultimo secondo.
Ho avuto modo di apprendere alla TV della manifestazione di oggi di fronte allo stabilimento. Il mio pensiero è corso ai tempi in cui come rappresentante dell’esecutivo lottavo insieme a voi. Sono un ex dipendente Ideal Standard ora in pensione,ma non per questo ho smesso di interessarmi alle vicissitudini di questo stabilimento. Il mio amico Franco Rizzo mi tiene costantemente informato sull’evolversi della situazione. Purtroppo il male ha radici profonde,certamente non per colpa dei lavoartori nè tantomeno dei sindacati i quali si stanno prodigando tutt’ora affinchè questa azienda si risollevi, e dia quei segnali di ripresa, allontanando così il pericolo di una catastrofica chiusura. In questa tragica scena sono latitanti i cosidetti politici e le istituzioni tutte,dimostrando che non hanno a cuore il destino di 500 famiglie. Termino trasmettendo la mia più totale solidarietà ai lavoratori Ideal Standard,augurando loro un futuro finalmente sereno e pregno di soddisfazioni,nonchè un lavoro sicuro e privo di incerteezze.
Un abbraccio forte,vittorio
Cari amici,
grazie per questo spazio di conoscenza e di partecipazione alla lotta dei lavoratori dell’Ideal Standard.
Come Segretario della CISL di Pordenone sono a sostenere le ragioni della vostra vertenza e a chiedere un futuro per un’azienda storica della nostra provincia, e poi per tutto il gruppo industriale Idela Standard con i suoi impianti italiani.
Un grazie particolare a chi fattivamente ha messo (in poche ore) in piedi il sito.
Anche con la fantasia e i nuovi mezzi devono sentirci, dobbiamo sentirci .. una comunità!
Grazie ciao. Arturo Pellizzon CISL Pordenone
grazie vittorio….
Forza ragazzi…non mollate!!