Orcenico 28 luglio 2011
Spett. Direttore Risorse Umane Ideal Standard
Dott. Benedetto Gelsomino
Via Domodossola,19
20145 Milano
E.pc Segreterie nazionali FILCTEM-CGIL
FEMCA-CISL
UILCEM-UIL
E.pc Segreterie prov. Pordenone FILCTEM-CGIL
FEMCA-CISL
UILCEM-UIL
E.pc R.S.U. IDEAL STANDARD BRESCIA
MILANO
ROCCASECCA
TRICHIANA
Egr. Dott. Gelsomino,
abbiamo appreso dalla direzione locale di Orcenico che Ideal Standard sta ricercando, con l’ausilio di alcune società specializzate in attività di ricerca e selezione del personale, una particolare figura da inserire nell’area funzionale delle risorse umane in sostituzione di una maternità. L’assunzione di cui trattasi, prefigura prestazioni contrattualmente regolate da un rapporto temporaneo meglio noto come “temporary manager”.
Vorrà perdonarci se ci permettiamo però di rilevare che risulta quantomeno bizzarra l’idea di sostituire una maternità, peraltro di medio profilo, con l’inserimento di un manager a tempo. La sproporzione è evidente e la narrazione, per quanto ben congeniata, non convince.
Convince sicuramente di più il fatto che siamo di fronte ad una surrettizia riorganizzazione della funzione che appare del tutto ingiustificata sul piano dell’utilità organizzativa e quindi inopportuna, inefficace e, cosa ancor più grave, dispendiosa sul versante finanziario.
Insomma un sostanziale errore di valutazione o l’inizio di una nuova e preoccupante fase?.
Comunque sia, questa operazione, che non serve né allo stabilimento di Orcenico né alla compagnia, disarticola il corretto collegamento tra le strategie di sviluppo dell’azienda e le politiche delle risorse umane definite al MISE; appesantisce la struttura dei costi in quanto il temporary manager opera quasi sempre con una forte incentivazione economica su obiettivi che peraltro, nel caso di specie, appaiono sospetti; complica il già gravoso governo della complessità dei processi che ruotano intorno al difficile equilibrio della coesione sociale.
Egregio Dott. Gelsomino le priorità di cui bisognerebbe occuparsi sono ben altre. Sarebbe sicuramente più utile e produttivo dedicare tempo e risorse alla realizzazione di strategie in grado di dare risposte ai tanti lavoratori dichiarati in esubero. Valorizzare gli skills dei singoli creando nuove opportunità; favorire il trasferimento di competenze per integrare le funzioni all’interno delle complesse necessità organizzative; avviare programmi dettagliati di politiche attive del lavoro, senza attendere che queste cadano dall’alto.
Tuttavia se proprio si dispongono di quattrini da spendere, li si utilizzino per assumere personale nel reparto manutenzioni. Un reparto questo che, essendo stato erroneamente ridimensionato proprio per contenere i costi, presenta oggi gravi criticità che rischiano di mettere in serio pregiudizio la sicurezza degli impianti e quella di chi ci lavora, le performance e gli stessi obiettivi produttivi messi a piano.
Lo stabilimento di Orcenico quindi non ha bisogno di sperimentare ulteriori percorsi verso l’ignoto. Lo stabilimento di Orcenico ha bisogno di consolidare i contenuti del piano strategico e dell’attuale assetto organizzativo nei confronti dei quali i lavoratori hanno investito il loro futuro e quello delle loro famiglie. Orcenico non può essere utilizzato solo come luogo dove sviluppare nuovi modelli che poi vengono puntualmente prodotti in altri stabilimenti europei. Questo stabilimento ha bisogno di volumi ma anche della capacità di confrontarsi con produzioni a più alto valore aggiunto e con mix complessi, così come per altro previsto dal piano industriale attualmente disatteso.
Insomma, evitiamo di improvvisare e concentriamoci concretamente sulle cose da fare. Focalizziamo l’attenzione sulle risorse interne che possono rappresentare un investimento a costo zero, una opportunità, un valore aggiunto.
Un cordiale saluto di buon lavoro
Rsu Ideal Standard Orcenico
Commenti recenti