Andiamo con i commenti…
CHI VUOLE INTERVENIRE ?
Andiamo con i commenti…
Andiamo con i commenti…
I commenti sono chiusi.
PER SCARICARE LA DOMANDA
DI AMMISSIONE ALLA
"COOPERATIVA CERAMICHE IDEALSCALA"
CLICCA ==> QUI <==
Tratto da: "ASCA.IT"
''Normalmente le grandi società sono in grado di avere un rapporto misurato con il territorio in cui operano ma qui l'impressione e' stata differente, di modalità adottate ritenendo che questo fosse un Paese debole in cui si sarebbe potuto fare di tutto''. Cosi' il Presidente di Unindustria Pordenone, Michelangelo Agrusti, all'indomani della decisione assunta dalla Territoriale di Confindustria di non rappresentare più Ideal STandard in alcuna sede istituzionale, durante una conferenza stampa alla quale, questa mattina, hanno preso parte anche i vice presidenti Sergio Barel, Marco Camuccio, e Andrea Malacart. ''La comunità degli imprenditori di questa provincia ha altri codici - ha spiegato Agrusti - e sviluppato nel tempo una cultura di relazioni sindacali straordinaria. Intendiamoci: Unindustria assiste le aziende in difficoltà che sono in qualche modo giunte al capolinea ma e' chiaro, direi evidente, che nel momento in cui esistono concrete possibilità di ripresa o rilancio, noi alla morte scegliamo la vita. Preferiamo che le imprese che sono ancora in grado di farlo proseguano perché e' stato il manifatturiero a garantire la cifra industriale a questo territorio''. L'analitica ricostruzione della cronologia che ha ruotato attorno alla vicenda Ideal Standard e' già proiettata al futuro: ''Abbiamo chiesto e ottenuto una riunione al Mise per la prossima settimana - ha informato il Presidente - ragionevolmente mercoledì o giovedì, ci sono obbligazioni che in quella sede sono state assunte e che in quella sede debbono essere verificate. Certo - ha proseguito - trovo imbarazzante che a fronte dell'atteggiamento del Governo, che grazie anche all'interessamento della Regione aveva collocato IS in una short list di cassa in deroga sino a dicembre, eventualità davvero straordinaria che avrebbe garantito molte cose, sia stato raccolto un atteggiamento sprezzante non solo nei confronti di Pordenone e delle sue Istituzioni ma anche di quelle nazionali. Ognuno decide di vivere con l'eleganza che vuole, certo e' che qui discutiamo della vita di 450 persone''. Agrusti, ricordando l'atteggiamento estremamente responsabile delle organizzazioni sindacali, ha confermato che Unindustria, pur non rappresentando più IS, ''non si sottrarrà dall'obbligo civile di contribuire con tutti i soggetti rimasti in campo, affinché si individui una soluzione per il mantenimento dell'attività produttiva''.
Questo è un blog aperto a tutte le opinioni purchè rispettose di quei criteri minimi di educazione e buonsenso. Se ce ne fosse bisogno si ripete qui quello che solitamente vale in ogni ambiente, anche virtuale, che sia aperto ad ogni genere di persona:
NON sono ammesse volgarità, parolacce, bestemmie;
NON è ammesso offendere o diffamare persone o organizzazioni;
NON è ammesso postare link ad articoli, a video, a foto che siano protetti da diritti d'autore o che richiedano un'autorizzazione preventiva alla pubblicazione;
NON è consentito pubblicare o linkare materiale pornografico;
Chi decide di partecipare al blog attraverso la pubblicazione di commenti o articoli deve essere consapevole che si assume la responsabilità di ciò che afferma.
Pertanto ogni partecipante DEVE, nel momento in cui invia un commento, inserire un indirizzo mail VALIDO.
SI INVITA TUTTI A MODERARE I TERMINI E A PESARE LE PAROLE AFFINCHÉ LA DISCUSSIONE NON DEGRADI A UN LIVELLO TALE DA NON POTER CONTINUARE.
GRAZIE
C’è nessuno? Facciamoci sentire anche in questa attesa (5/12) estenuante!…
A’ Don Raffaè ( TRICHIANA ) la vostra cupola di Campanilismo è assai acuta con l’entourage del Frà e di Segat ( Non scrivo più a chi non è Dolomite ).Come spiegatovi nel vs sito di Triichiana. Se come dici , senza rancore ( Dubbio ) ,siamo nella Fogna e ambedue non abbiamo sconcerto di questo: IO MI ATTENGO AI TUOI ORDINI…mettermi sull’attenti e attendere ordini. Ricordo che siamo in libera Democrazia e il lavoro che facciamo è quello per cui viviamo. Vivere per niente o sacrificarsi per la tua famiglia..SCEGLIERE..Queste Diaspore reciproche non apportano alcuna soluzione ai quesiti come dice ” IL Frà ” usare la Testolina: Da parte mia non voglio più avere leziosità-contatti- da Dolomiti onde evitare diaspore. Solo uniti si vince.Estreme cordialità..Geom. da ros gianni..
Vedo che non hai capito neppure l’ ironia ehh!!! ehh!!!
Vabbè lascio…..con te è inutile.
Ti lascio andare avanti……io aspetto in seconda linea.
Campanellismo??
Ma dove lo vedi???
Non è che sia paranoia la tua?
Stai buono e tranquillo….credi a me……vivi sereno.
PS. Lascia lavorare chi di dovere…..che forse è meglio per tutti.
Caro raffaele , il mio intento era di chiudere ogni e-mail di litigiosità e l’ ironia ehhh!!ehhh! tienila per te…Creiamo delle idee per rissollevarci e non per stuzzicarci. Poichè ogni giorno saremmo quì a: RINGALLUZZARSI .
Rettifico il mio commento apena rilasciato.Non mi ero accorto della nota RSU Orcenico già enunciata in precedenza. Chiedo Venia. Ottimo lavoro Ragazzi ci siamo anche noi al Tavolo,
per la precisione, postato il 18-11-2011 alle 09:42 😉
tranquillo Geom. Da Ros Gianni, c’è un pool di “esperti” che tiene aggiornato il tutto, non appena ha qualsiasi notizia. Tu non devi far altro che controllare bene i capitoli in alto a dx e sx, ed eventualmente commentare se lo ritieni opportuno.
Grazie per la tua, sempre costruttiva,collaborazione.
Buongiorno leggo or ora 14:25 del 19/ 11 sul Gazzettino on line di Belluno che ” il futuro di Ideal Standard ( Trichiana ) ” si reca al Ministero dello Sviluppo Economico il 05.12.11 per lo sviluppo dell’ITER Contrattuale :visto il loro Campanilismo che non accettano collaborazione fra siti ( Vedi Ceramica Dolomite Forever ). Noi ne siamo ESCLUSI ??????
Signor Da Ros,
Con questi pregiudizi non andiamo da nessuna parte.
Le guerre si combattono in mille modi, e non solamente con quella muscolare.
Cerchi di essere più razionale e magari obiettivo nei suoi commenti.
E’ un consiglio.
Poi veda Lei
Nella fogna ci siamo tutti, e di sicuro per quel che mi riguarda…..non mi farò certamente governare dalla paura.
C’ è gente che lavora, e anche bene a mio giudizio…..perciò si metta sull’ attenti, e aspetti ordini XD
😉
gianni Segat scrive:
16 novembre 2011 alle 16:56
Gianni scrive:
16 febbraio 2011 alle 18:48
Se uno è in grado di dire oggi se e quanti saranno gli esuberi il prox anno gli pago da bere subito,secondo me a Trichiana non ce ne saranno,e faremo di TUTTO perchè non ce ne siano,però per quel che riguarda gli altri siti non posso rispondere io le dò un consiglio geometra chieda alle sue RSU. Noi con le nosre 9\10 assemblee generali e una ventina di assemblee di reparto credo che abbiamo fugato qualche dubbio ai nostri lavoratori.
Caro Geometra,chi non muore si..ri-scrive ! Ho ri-pubblicato sopra quanto scritto in sua risposta il 16-02-2011 non mi sembra ci sia scritto che con le assemblee si risolve tutto,ma si possonom fugare molti dubbi,perciò confermo in toto quanto scritto allora. Ma veniamo all’ultima sua con ordine : in quanto a dimettermi ci sto pensando, ma non perchè da lei suggerito,perchè se permette sarà chi mi ha eletto a chiedermelo o eventualmente a non riconfermare la fiducia,io non mi permetterei mai di chiedere le dimisssioni di un delegato di Orcenico. Credo che se c’è qualcuno che cerca diaspore o faccia di tutto per rompere il coordinamento non lavori a Trichiana,e il sindacato quà da noi non è mai stato omertoso,anzi alle volte diciamo fin troppo.
Sul fatto che avete aperto un blog le devo dire che ce ne siamo accorti,eccome che ce ne siamo accorti !!!!! Su questo solo un piccolo suggerimento finchè si pubblicano documenti ufficiali emanati dalle varie rsu o dalle segreterie nazionali tutto ok,ma quando si pubblicano SENSAZIONI PERSONALI a mò di tutto il calcio minuto per minuto ma è coinvolta tutta la compagnia tutti gli stabilimenti,tutti i siti bisogna “star su co le recie ” ( é dialetto ma non è più incomprensibile del suo latino) Sani e robusti.
La differenza è proprio nel termine blog (una sorta di diario online) ; questo differenzia e da la possibilità di esprimere senzazioni personali .
http://www.europa.eu
Da l’Inno dei Pezzenti che è la ” Marsigliese ” dei lavoratori i nemici a noi più fieri sono gli sfruttatori. Facciamo giusta opposizione all’Holding Capitail Bain nel senso che non è il nostro sangue che devono succhiare……Non vi sia convergenza sinchè l’altro sovraimperi delle nostre fatiche immani e e solo il torsolo della mela rimane a noi.Chiediamo non la” Vittoria di Pirro ” con l’apoggio del Welfare politico ma i nostri sacrosanti diritti del C.C.N.L….Ad Fortunaem reciprocae
suggerisco di aggiungere due link: uno per il sito ufficiale del parlamento europeo e un’altro per : http://www.sviluppoeconomico.gov.it e magari di mandare il link ai ognuno dei nostri parlamentari europei.
Forza! Ce la dobbiamo fare assolutamente a farci ascoltare! ciao
🙂
LE FERMATE DI PRODUZIONE AGGIUNTIVE COMPORTANO I PICCHI DI SOLIDARIETA’ AL 60% PER TUTTI GLI STABILIMENTI, AUMENTANDONE NOTEVOLMENTE LA MEDIA ANNUALE, IL RISULTATO CHE NE CONSEGUE E’ IL SEGUENTE:
ORCENICO MEDIA ANNUALE DI CDS 46%
TRICHIANA 40%
ROCCASECCA 31%
I N A C C E T T A B I L E !!!!
Buongiorno a tutti i miei colleghi,sono Giancarlo,lavoro allo stabilimento di Orcenico da 13 anni,in me c’è un’amarezza terribile,anni e anni da dare tutto per l’azienda e ritrovarmi con in mano un pugno di incertezze!!!La lettera pubblicata in parte esprime tutto il mio pensiero,Orcenico in questi anni ha pagato il tributo maggiore,adesso basta!!!!
condivido in pieno ora basta siamo sempre noi a pagare il prezzo piu salato!!!!!!!!!!!!!!
Ho avuto l’onore di lavorare per questa azienda presso la sede di Milano, quando ancora c’era un management che poteva ritenersi tale, oggi la vedo dura per questa azienda governata da degli emeriti burocrati incapaci. I miei ex colleghi mi raccontano che sono in difficoltà a sbrigare le normali attività lavorative in quanto si taglia su tutto, persino sugli articoli di cancelleria, e tutto ciò è comprensibile in periodi di difficoltà….quello che non capisco è come il top managment si permetta il lusso di cambiare casa incrementando le spese di affitto di 10000 euro l’anno con la relativa tinteggiatura per un valore di altri 7000, ovviamente tutto a carico dell’azienda!!!
Sono ormai, quasi 26 anni che lavoro nello stabilimento di Orcenico, e ne ho viste di “cotte e di crude”, in tuttio questo tempo. Sono però un inguaribile ottimista, e sono fermamente convinto che se tutti avranno la convinzione di potercela fare, andremo avanti per molti altri anni. Siamo una forza lavoro straordinaria, e molto abbiamo ancora da dare. Forza, quindi. Uniti e compatti fino alla fine.
Ringrazio i lavoratori della ideal-standard per aver creato questo spazio, che dà voce a tutti e sopratutto onora la vita di questa fabbrica che ha una storia industriale gloriosa nel nostro territorio grazie anche alle battaglie portate avanti dai nostri padri che hanno trascorso una vita nello stabilimento . Il mio papà ora non c’è più, ma sono certo che avrebbe lottato come un leone in una fase come questa, considerando, da tutto quello che ho letto, che il conto lo devono pagare i lavoratori, grazie all’incapacità e all’irresponsabilità di una dirigenza che non è all’altezza di gestire un patrimonio industriale di tali proporzioni. Ma si sà, in questo Stato delle banane, questi signori trascorrono una vita agiata, magari, nel lusso sfrenato che probabilmente sarà tutto a spese dell’azienda mentre i lavoratori che faticano ad arrivare a fine mese, rischiano di trovarsi in mezzo alla strada grazie a questi abbuffini. RIBELLATEVI E NON MOLLATE!! I PRIMI A PAGARE DEVONO ESSERE COLORO CHE VI HANNO TRASCINATO IN QUESTO BARATRO!!!
non sarà facile, ma dobbiamo restare tutti uniti,perchè ” il muro non è un limite, va superato”
ciao
Se ci crediamo insieme, forse ce la faremo ancora!!! Forza, dai!
ragazzi vediamoci subito rsu e tutti i direttivi in fabbrica perché questo non é un piano é un bagno di sangue bepi
penso che molti di noi siano senza parole e con mille pensieri in testa.
Comunque grazie a voi che ci avete dato la possibilità di seguire praticamente in diretta l’incontro.
Andiamo Avanti
😉