ZOPPOLA, 14/11/2011
                                                                                                             Spett.li   RAPPRESENTANTI DI TUTTE LE FORZE POLITICHE DEL COMUNE DI ZOPPOLA
Egregi Signori,
come già avrete appreso dai mezzi d’informazione, la situazione per il gruppo Ideal Standard stà precipitando giorno dopo giorno, a due anni dalla stipula dell’accordo per il rilancio della compagnia italiana siglato presso il Ministero dello Sviluppo economico tra Azienda e Parti Sociali assistite dalle amministrazioni locali (per Orcenico la Regione Friuli Venezia Giulia nella persona di Luca Ciriani), dobbiamo riscontrare, nostro malgrado, che il suddetto piano si è rivelato un completo fallimento.
L’azienda non ha mantenuto nessuno degli impegni presi al Ministero, ed in particolare per quel che riguarda gli investimenti, le quote di mercato ed i volumi produttivi, mentre tutte le maestranze in questi due anni hanno incrementato i sacrifici in termini di salario, orari  e carichi di lavoro.In funzione di tutto ciò, abbiamo risposto duramente al management centrale con una serie di documenti inviati per conoscenza anche a tutte le istituzioni, abbiamo iniziato ad intraprendere una serie di iniziative atte a suscitare il massimo di visibilità verso l’opinione pubblica ed abbiamo attivato un sito internet con relativo “blog”, nella quale tutti possono esprimere il loro parere sulla vicenda e dentro al quale si possono visionare tutti i documenti redatti dalle varie RSU, e lo stato della trattativa in corso. L’indirizzo www.idealscala.org, a 5 giorni dalla sua attivazione ha avuto oltre 7000 contatti e questo è il segnale che c’è molta attenzione intorno a questa vicenda.
Oggi siamo convocati presso il palazzo della Regione a Pordenone, per fare il punto della situazione ed intraprendere nuove iniziative, domani incontreremo l’amministrazione Comunale di Zoppola, dove spero di poter vedere tutte le Forze Politiche del nostro territorio, opposizioni comprese. Situazioni come queste, non sono un problema di Destra o di Sinistra, ma l’incombenza di un dramma sociale che potrebbe avere ripercussioni drammatiche sul nostro territorio.
Dobbiamo unire tutte le forze, a tutti i livelli, con lo scopo di EVITARE CHE A PAGARE IL CONTO DEI DANNI E GLI ERRORI COMMESSI DA ALTRI, SIANO I LAVORATORI, è giunto il tempo delle assunzioni di responsabilità ed è giunto il tempo che i responsabili li conoscano tutti!
Ringraziandovi per la cortese attenzione, colgo l’occasione per salutarvi cordialmente.
GIAN MARIO PETOZZI  
RSU CISL Ideal-Standard ORCENICO