Per completezza d’informazione riteniamo utile fornire qualche dato che potrebbe aiutare a riflettere su quanto effettivamente può incidere nelle singole comunità la crisi dell’ IDEAL STANDARD in provincia di Pordenone e non solo: comune di ZOPPOLA 116 dipendenti; PORDENONE 62; SAN VITO AL TAGL. 42; CASARSA 38; FIUME VENETO 34; CORDENONS 19; AZZANO X 18; CODROIPO 15; VALVASONE 11; PORCIA E S.GIORGIO DELLA R. 9; ARZENE 8 e poi a seguire AVIANO, SESTO AL REGHENA, SPILIMBERGO, BRUGNERA, CAMINO AL TAGL., CANEVA, CHIONS, CINTO CAOMAGGIORE, CONCORDIA SAGITTARIA, CORDOVADO, FAGAGNA, FANNA, FONTANAFREDDA, GRUARO, LATISANA, MANIAGO, MONFALCONE, MONTEREALE VALCELLINA, MORSANO AL TAGL., MOTTA DI LIVENZA, MUZZANA DEL TURGNANO, ODERZO, PASIANO DI PN, PINZANO AL TAGL., PONTECORVO, PORTOGRUARO, POZZUOLO DEL FRIULI, PRATA DI PN, PRAVISDOMINI, RIVIGNANO, ROVEREDO IN PIANO, SACILE, S. MARTINO AL TAGL., S. MICHELE AL TAGL., S. QUIRINO, SEDEGLIANO, TEGLIO VENETO, TEOR, TRAVESIO, UDINE.
Corriere delle Alpi 03/10/2015
11 dicembre 2014: Scambio di auguri con i ragazzi della 4^ B di Montereale
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiTGCISL 04/11/2014
Radio Vaticana 04/11/2014
-
PER SCARICARE LA DOMANDA
DI AMMISSIONE ALLA
"COOPERATIVA CERAMICHE IDEALSCALA"
CLICCA ==> QUI <== TG2000 del 28 luglio 2014
COMUNICATO UNITARIO
18 luglio 2014: nasce CERAMICHE IDEALSCALA
PETOZZI G.M. Presidente CERAMICHE IDEALSCALA
LETTERA DEI LAVORATORI DI ORCENICO
8 LUGLIO 2014
ANTENNA3 05/07/2014
Comunicato stampa UNINDUSTRIA PN
Tratto da: "ASCA.IT"
''Normalmente le grandi società sono in grado di avere un rapporto misurato con il territorio in cui operano ma qui l'impressione e' stata differente, di modalità adottate ritenendo che questo fosse un Paese debole in cui si sarebbe potuto fare di tutto''. Cosi' il Presidente di Unindustria Pordenone, Michelangelo Agrusti, all'indomani della decisione assunta dalla Territoriale di Confindustria di non rappresentare più Ideal STandard in alcuna sede istituzionale, durante una conferenza stampa alla quale, questa mattina, hanno preso parte anche i vice presidenti Sergio Barel, Marco Camuccio, e Andrea Malacart. ''La comunità degli imprenditori di questa provincia ha altri codici - ha spiegato Agrusti - e sviluppato nel tempo una cultura di relazioni sindacali straordinaria. Intendiamoci: Unindustria assiste le aziende in difficoltà che sono in qualche modo giunte al capolinea ma e' chiaro, direi evidente, che nel momento in cui esistono concrete possibilità di ripresa o rilancio, noi alla morte scegliamo la vita. Preferiamo che le imprese che sono ancora in grado di farlo proseguano perché e' stato il manifatturiero a garantire la cifra industriale a questo territorio''. L'analitica ricostruzione della cronologia che ha ruotato attorno alla vicenda Ideal Standard e' già proiettata al futuro: ''Abbiamo chiesto e ottenuto una riunione al Mise per la prossima settimana - ha informato il Presidente - ragionevolmente mercoledì o giovedì, ci sono obbligazioni che in quella sede sono state assunte e che in quella sede debbono essere verificate. Certo - ha proseguito - trovo imbarazzante che a fronte dell'atteggiamento del Governo, che grazie anche all'interessamento della Regione aveva collocato IS in una short list di cassa in deroga sino a dicembre, eventualità davvero straordinaria che avrebbe garantito molte cose, sia stato raccolto un atteggiamento sprezzante non solo nei confronti di Pordenone e delle sue Istituzioni ma anche di quelle nazionali. Ognuno decide di vivere con l'eleganza che vuole, certo e' che qui discutiamo della vita di 450 persone''. Agrusti, ricordando l'atteggiamento estremamente responsabile delle organizzazioni sindacali, ha confermato che Unindustria, pur non rappresentando più IS, ''non si sottrarrà dall'obbligo civile di contribuire con tutti i soggetti rimasti in campo, affinché si individui una soluzione per il mantenimento dell'attività produttiva''.Volantino RSU Orcenico 08/05/2014
T-Vision 06/05/2014
Moody’s downgrades Ideal Standard’s ratings to Ca
Fitch Downgrades Ideal Standard International SA to ‘C’
19/03/2014 RINNOVATO CCNL
CLICCA -> QUI <- PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO2012: un anno da ricordare…
-
Obbligazioni I.S. (XS0619611352)
-
Questo è un blog aperto a tutte le opinioni purchè rispettose di quei criteri minimi di educazione e buonsenso. Se ce ne fosse bisogno si ripete qui quello che solitamente vale in ogni ambiente, anche virtuale, che sia aperto ad ogni genere di persona:
NON sono ammesse volgarità, parolacce, bestemmie;
NON è ammesso offendere o diffamare persone o organizzazioni;
NON è ammesso postare link ad articoli, a video, a foto che siano protetti da diritti d'autore o che richiedano un'autorizzazione preventiva alla pubblicazione;
NON è consentito pubblicare o linkare materiale pornografico;Chi decide di partecipare al blog attraverso la pubblicazione di commenti o articoli deve essere consapevole che si assume la responsabilità di ciò che afferma.
Pertanto ogni partecipante DEVE, nel momento in cui invia un commento, inserire un indirizzo mail VALIDO.
SI INVITA TUTTI A MODERARE I TERMINI E A PESARE LE PAROLE AFFINCHÉ LA DISCUSSIONE NON DEGRADI A UN LIVELLO TALE DA NON POTER CONTINUARE.
GRAZIE
Intervengo poichè nel nostro blog-mancano le voci dei ” Colletti bianchi “- or oggi Marchionne ha radarguito a sua ottemperanza il suo DIKTAT -fiat-capital bain- sono univoci per Money. Una voce ” Bianca ” puo’ gentilmente esporre il suo contributo opinionistico sui fatti in atto?? Anni or sono c’era il Delegato sindacale impiegato-Vasche acriliche -che era accorto e valido. Adesso vi siete persi nel meandro oscuro della parvenza di ottimismo. Ouverture des eyes.Ad fortunam reciprocae…………..UNITI::::::
Ma cosa potrebbero mai fare contro l’azienda che ha gia’ deciso, questo gruppo di sindaci? …consegnarci a mano la mobilita’ invece che per posta?…