Corriere delle Alpi 03/10/2015
11 dicembre 2014: Scambio di auguri con i ragazzi della 4^ B di Montereale
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiTGCISL 04/11/2014
Radio Vaticana 04/11/2014
-
PER SCARICARE LA DOMANDA
DI AMMISSIONE ALLA
"COOPERATIVA CERAMICHE IDEALSCALA"
CLICCA ==> QUI <== TG2000 del 28 luglio 2014
COMUNICATO UNITARIO
18 luglio 2014: nasce CERAMICHE IDEALSCALA
PETOZZI G.M. Presidente CERAMICHE IDEALSCALA
LETTERA DEI LAVORATORI DI ORCENICO
8 LUGLIO 2014
ANTENNA3 05/07/2014
Comunicato stampa UNINDUSTRIA PN
Tratto da: "ASCA.IT"
''Normalmente le grandi società sono in grado di avere un rapporto misurato con il territorio in cui operano ma qui l'impressione e' stata differente, di modalità adottate ritenendo che questo fosse un Paese debole in cui si sarebbe potuto fare di tutto''. Cosi' il Presidente di Unindustria Pordenone, Michelangelo Agrusti, all'indomani della decisione assunta dalla Territoriale di Confindustria di non rappresentare più Ideal STandard in alcuna sede istituzionale, durante una conferenza stampa alla quale, questa mattina, hanno preso parte anche i vice presidenti Sergio Barel, Marco Camuccio, e Andrea Malacart. ''La comunità degli imprenditori di questa provincia ha altri codici - ha spiegato Agrusti - e sviluppato nel tempo una cultura di relazioni sindacali straordinaria. Intendiamoci: Unindustria assiste le aziende in difficoltà che sono in qualche modo giunte al capolinea ma e' chiaro, direi evidente, che nel momento in cui esistono concrete possibilità di ripresa o rilancio, noi alla morte scegliamo la vita. Preferiamo che le imprese che sono ancora in grado di farlo proseguano perché e' stato il manifatturiero a garantire la cifra industriale a questo territorio''. L'analitica ricostruzione della cronologia che ha ruotato attorno alla vicenda Ideal Standard e' già proiettata al futuro: ''Abbiamo chiesto e ottenuto una riunione al Mise per la prossima settimana - ha informato il Presidente - ragionevolmente mercoledì o giovedì, ci sono obbligazioni che in quella sede sono state assunte e che in quella sede debbono essere verificate. Certo - ha proseguito - trovo imbarazzante che a fronte dell'atteggiamento del Governo, che grazie anche all'interessamento della Regione aveva collocato IS in una short list di cassa in deroga sino a dicembre, eventualità davvero straordinaria che avrebbe garantito molte cose, sia stato raccolto un atteggiamento sprezzante non solo nei confronti di Pordenone e delle sue Istituzioni ma anche di quelle nazionali. Ognuno decide di vivere con l'eleganza che vuole, certo e' che qui discutiamo della vita di 450 persone''. Agrusti, ricordando l'atteggiamento estremamente responsabile delle organizzazioni sindacali, ha confermato che Unindustria, pur non rappresentando più IS, ''non si sottrarrà dall'obbligo civile di contribuire con tutti i soggetti rimasti in campo, affinché si individui una soluzione per il mantenimento dell'attività produttiva''.Volantino RSU Orcenico 08/05/2014
T-Vision 06/05/2014
Moody’s downgrades Ideal Standard’s ratings to Ca
Fitch Downgrades Ideal Standard International SA to ‘C’
19/03/2014 RINNOVATO CCNL
CLICCA -> QUI <- PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO2012: un anno da ricordare…
-
Obbligazioni I.S. (XS0619611352)
-
Questo è un blog aperto a tutte le opinioni purchè rispettose di quei criteri minimi di educazione e buonsenso. Se ce ne fosse bisogno si ripete qui quello che solitamente vale in ogni ambiente, anche virtuale, che sia aperto ad ogni genere di persona:
NON sono ammesse volgarità, parolacce, bestemmie;
NON è ammesso offendere o diffamare persone o organizzazioni;
NON è ammesso postare link ad articoli, a video, a foto che siano protetti da diritti d'autore o che richiedano un'autorizzazione preventiva alla pubblicazione;
NON è consentito pubblicare o linkare materiale pornografico;Chi decide di partecipare al blog attraverso la pubblicazione di commenti o articoli deve essere consapevole che si assume la responsabilità di ciò che afferma.
Pertanto ogni partecipante DEVE, nel momento in cui invia un commento, inserire un indirizzo mail VALIDO.
SI INVITA TUTTI A MODERARE I TERMINI E A PESARE LE PAROLE AFFINCHÉ LA DISCUSSIONE NON DEGRADI A UN LIVELLO TALE DA NON POTER CONTINUARE.
GRAZIE
In versione a queste referenze–io non c’ero— cosa additate . Io partecipo da oltre 25 anni alle assembleee e sò che le maestranze se non hanno un riferimento rsu…rimangono zitte o accennano a un minimo rimbroto sottovoce.La spinta energetica deve esere data dai Leader rsu per avere un collegamento di base generato verso basi di sviluppo di coordinate a un mantenimento di ..perlomeno ..speranza di impiego lavorativo.Il NIET che vi viene imposto dai sindacati poichè meno gente sà e..meno panico si crea ..ha le sue polivalenze. Concludo ..IO HO FIDUCIA nei SINDACATI…sono l’ultimo ..SBARCO.. in quale Terra non sò…….Buona Fortuna a tutti..specialmente domani 22.12.2012…
Volutamente l’assemblea è stata fatta in orario mensa, proprio per non dare a noi la possibilità di controbattere. Il sindacato esiste la dove esistono le crisi e ne giova di più in quei momenti. la verità è che si CHIUDE e loro sono solo attenti a ottenere ammortizzatori sociali, noi VOGLIAMO LAVORARE.
Bravo Ribellione! questo è parlare!
Se comunque Hai delle proposte alternative a quanto ci è stato detto, faresti bene a tirarle fuori in modo che tutti ne possano giovare, se non Hai fatto in tempo ad esternarle in assemblea sei sempre in tempo per farlo qui….considera che dal giorno dell’assemblea il panorama è cambiato nuovamente, sono riusciti a farsi dare un incontro al Mi.S.E. per domattina, prima che al Min. del Lavoro. Quindi, come vedi nei documenti pubblicati,non parleranno solo di ammortizzatori sociali, che per altro sono richiesti dall’azienda, ma cercheranno di mettere in campo nuovamente le richieste degli investimenti per avere una prospettiva più lunga.
Il tuo dissenso e la tua protesta con anche il tuo pseudonimo,dovresti rivolgerli all’azienda piuttosto che nei confronti di chi, al contrario di te, sta lottando per scongiurare il “credo” che si CHIUDE.
E se fosse come dici tu, considerato che sei il detentore della sacra verità, pensi che gli ammortizzatori sociali non siano un’alternativa per non avere esuberi nell’immediato?
Oppure, sei talmente eroico da sacrificarti, per abbassare la quota degli esuberi?
Meditate….meditate
La verità è fatta di tante verità (Oriana Fallaci), ergo, io non sono detentore di nessuna sacra verità . Noto un’eccedenza di irritazione ed una facile ironia. Roberto, tu che non hai pseudonimo (infatti ci sono pochi “Roberto” in giro per l’Italia) non farai mica parte del sindacato? I dipendenti di IS vengono pagati per produrre. PRODURRE non parlare senza portare effettive soluzioni. Non si tratta di scongiurare il “credo” che si CHIUDE, ma di evitare che IS chiuda. Oramai la maggior parte dei sindacati hanno perso la vera ideologia, ragion per la quale erano nati. Spero di cambiare idea.
Io devo prendermela con la mia azienda, invece i sindacati acconsentono azioni (contro i lavoratori) da parte degli imprenditori, non per crisi di mercato, ma per interessi personali, vedi le delocalizzazioni. E’ chiaro che gli ammortizzatori sono il male minore, se l’alternativa deve essere la chiusura dell’azienda. E poi gli ammortizzatori sociali li concede lo stato e non è grazie ai sindacati che si ottengono. Se sei un sindacalista, non pensare come i politici, che gli operai siano ignoranti. Cogito ergo sum.
…citazioni “cartesiane” non sempre danno adito a far credere che un individuo esiste perchè pensa, e la clamorosa smentita che il sindacato (alla quale sono semplicemente inscritto) ha dato, nella giornata di oggi, a chi si lascia andare a qualunquismo di basso profilo, ne è la lampante dimostrazione.
Prima di esternare pseudo-conoscenze su procedure politico-sindacali sarebbe opportuno conoscerle veramente, per non incappare nel pensiero dei politici. 😉
Proprio una gran bella assemblea…tutti li’ e uno solo a parlare, con la premura di dover far mangiare i signori degli uffici…
ma che roba era? non si poteva fare un’ora prima?, forse, qual’ uno aveva domande, cosa dite??? ci avete liquidato in un modo MAI visto, almeno da me.
Aggiungo che molti arrivavano da lontano e di sicuro non hanno fatto tutta la strada per il panettone.