11.oo: siamo in attesa che inizi l’incontro
11.30: si attendono i rappresentanti dell’azienda. Per la regione Friuli è presente l’assessore Brandi
11.55: per la regione Veneto è presente la Dott.ssa. Fusetti
12.10: è arrivata l’azienda: dott. Filippetti, ing. Antetomaso, Dott. Gelsomino
Il dott. Castano procede a un breve riassunto della situazione partendo dal verbale del 22/12/2011
Oggetto dell’ incontro odierno è la verifica dei punti previsti in tale accordo. La parola passa all’azienda
Dott. Gelsomino: l’azienda si era impegnata a garantire gli investimenti per il commerciale e aveva congelato quelli sull’industriale.
Sono state effettuate diverse verifiche a livello locale arrivando anche a delle condivisioni di vedute.
A livello commerciale prende la parola Filippetti: nessuno degli indicatori del settore edile, bancario e transazioni immobiliari che l’azienda ha a disposizione fanno presagire dei miglioramenti.
12.20: nel 2° semestre non sono previsti miglioramenti. Il fatturato è calato drasticamente ma si manterranno gli investimenti previsti. Il settore ceramico segna un meno 19%. Le cabine doccia presentano un trend positivo rispetto al mercato come la rubinetteria.
Si punta molto sulle Show Room che stanno dando buoni risultati. Si è investito anche nel rafforzare e completare la struttura commerciale. Si lanceranno ulteriori nuovi prodotti.
12.30: il mercato si sta spostando verso prodotti economici. Per il 2011 si è avuta una tenuta del mercato ceramico, un calo delle vasche idromassaggio e un recupero della rubinetteria e dei box doccia. Per il 2012 si confermano questi trend tranne un ulteriore arretramento delle vasche. Sono stati de-stockati 250mila pz nel 2009, zero nel 2010, 120mila nel 2011, 120mila nel 2012 (entro fine anno) e ne rimangono da de-stockare 250mila.
12.45: ing. Antetomaso: sono previsti 1155000 pz nel 2012. La riduzione è stata concentrata nel 1° quadrimestre con conseguente rimodulazione degli orari di lavoro sito per sito. La media di applicazione fino ad oggi dei cds è stata 36% a trichiana, 45% orcenico, 28% roccasecca, 22% bassano bresciano per una media totale del 36%. A fine anno è previsto: roccasecca 26%, orcenico 38%, trichiana 34%.
13.00: la riduzione del magazzino è in linea con il piano.
Commenti recenti