ore 13.19 Gelsomino conferma che a breve ci sarà un incontro a Venezia per la sottoscrizione dell’accordo di programma; nella prima settimana di dicembre l’azienda è disponibile ad un incontro analogo in Friuli V.G.
Per quanto riguarda BS l’amministrazione comunale ha proposto all’I.S. 3 alternative per la logistica. I.S. ha ribadito che è disponibile a valutare le alternative purchè il modus operandi non sia diverso da quello attuale (I.S. non intendere mettersi a costruire capannoni ecc.).
I.S. ha in scadenza l’accordo di collaborazione con Arcese a fine 2013 e ha avviato verifiche per il rinnovo. Bisogna vedere i tempi per concretizzare eventuali alternative.
ore 13.40 Bertona: si ritiene sia necessaria una valutazione di tutti i dati forniti da parte del coordinamento nazionale. La politica commerciale sembra che non abbia consentito di raggiungere gli obbiettivi attesi. Bisogna darsi dei nuovi obbiettivi che guardino oltre il 2013. Gli accordi di programma rappresentano uno strumento valido che va usato in modo da garantire la continuità dei tre siti produttivi. La questione di Bassano Bresciano va portata avanti realizzando l’internalizzazione della logistica.
ore 13.49 Colombini: la situazione è delicata e bisogna avere delle certezze sui vari aspetti: commerciale,finanziaria, industriale ecc.
Alcune realtà potrebbero avere dei dubbi sulla continuità: Orcenico non vede aumentare la produzione e la mancanza di un direttore di stabilimento. E’ opportuna andare oltre le previsioni del 2013.
ore 14.00 si susseguono vari interventi che ribadiscono la necessità di prevedere un accordo che vada oltre il 2013
ore 14.06 Brandi: il FVG è fortemente preoccupato per la situazione emersa in questo incontro. Sono stati sottoscritti protocolli assieme a tutti i soggetti interessati. Mentre gli impegni presi dalle istituzioni sono stati rispettati non si puo dire altrttanto per l’azienda. Per esempio si è appreso oggi che l’impianto di cogenerazione a orcenico non si farà. Siamo sconcertati dal fatto che si continui a mantenere lo stabilimento di orcenico senza un direttore. Lo stesso riguarda la produzione assegnata a orcenico che è penalizzante.
Antetomaso spiega che è disponibile a spiegare il perchè delle scelte effettuate.
Commenti recenti