Si è svolto a Roma in data odierna presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro con i responsabili del Gruppo Ideal Standard convocato per l’illustrazione dell’atteso Piano Industriale.

All’inizio della riunione si è  appreso che Bain Capital ha dato formale mandato al management italiano di rappresentarlo con delega piena: il management quindi non può più eludere risposte che attengono alla responsabilità della proprietà.

I responsabili del Gruppo hanno per l’ennesima volta riproposto le solite slides con i soliti dati, alcuni dei quali, a nostro giudizio, palesemente sbagliati.

Prima ancora che la noiosa presentazione dei Responsabili aziendali arrivasse alla ipotesi di chiusura di Siti, è arrivata la notizia, attraverso i delegati rimasti nelle aziende, che il team di gestione annunciava la chiusura dello stabilimento di Orcenico (PN) e le modalità operative di trasferimento degli impianti.

A quel punto la riunione è stata interrotta dopo una dura presa di posizione del responsabile del MiSE , del coordinamento sindacale ma sopratutto da parte della delegazione di Pordenone (Segreterie, RSU, istituzioni e politici).

Il censurabile comportamento del management, che non conosce precedenti nelle relazioni sindacali, delegittima di fatto le  Parti sociali e le Istituzioni rendendo il confronto presso il MiSE del tutto irrilevante.

E’ IRRICEVIBILE LA PRETESA DEL MANAGEMENT DI CHIUDERE UNO STABILIMENTO FACENDO PAGARE AI LAVORATORI E AL TERRITORIO LA RESPONSABILITÀ’ DI DECISIONI E STRATEGIE INADEGUATE 

Le Segreterie Nazionali FILCTEM, FEMCA, UILTEC e il Coordinamento sindacale ritengono a questo punto indispensabile una fase di mobilitazione e di lotta affinché l’azienda si presenti al tavolo con un piano industriale che preveda la presenza di tre stabilimenti, la sede e il centro logistico.

Le Segreterie Nazionali FILCTEM-FEMCA-UILTEC e il Coordinamento sindacale dichiarano un pacchetto di 16 ore di sciopero.

Le prime 8 ore di sciopero con il seguente calendario:

· Venerdì 19 luglio – Sede di Milano, Piattaforma di Bassano B. e Stabilimento di Orcenico con presidio davanti alla Piattaforma Logistica di Bassano Bresciano.

· Lunedì 22 luglio – Stabilimento di Trichiana con presidio davanti alla Piattaforma Logistica di Bassano Bresciano.

· Martedì 23 luglio – Stabilimento di Roccasecca con manifestazione davanti ai cancelli.

Le modalità organizzative verranno comunicate dalle singole RSU.

FILCTEM – FEMCA – UILTEC

PORDENONE