Dott. Castano: la discussione è stata molto matura e condotta da persone ben informate. Si dispiace che non sia presente la proprietà perché avrebbero sentito che ci sono lavoratori, istituzioni ecc. che sono disposte a sacrificarsi. Avrebbero assistito alla dimostrazione che c’è una maturazione dei soggetti in italia. Dispiace che abbiano ulteriormente rifiutato l’invito del ministro delegando al dott. Gelsomino la loro rappresentanza.

 Il sistema Italia sta lavorando verso un aiuto del mercato della ceramica. Si auspica uno sforzo in piu di I.S. nel credere nelle potenzialità della produzione in italia.

Bisogna fare in modo che anche nel 2014 ci siano le condizioni per tutelare i lavoratori. Il ministero è già attivo in questa direzione con il min. del lavoro. Serve la collaborazione di tutti gli attori e si troverà la soluzione.

il piano industriale deve andare nella direzione di mantenere tutti e tre i siti: questo per il ministero è fondamentale

L’azienda deve essere disponibile ad affrontare eventuali diversificazioni o affiancamento di nuove lavorazioni.

Va affrontato l’aspetto del costo del lavoro ricercando soluzioni convincenti e condivise.

Il tempo necessario va utilizzato nell’affrontare le varie questioni sopra menzionate.

Si può prevedere un nuovo incontro al ministero verso fine mese e suggerisco che tutto il lavoro che verrà fatto in questi giorni sia coordinato dal ministero in modo di garantire coerenza e affidabilità.