Presso il ministero del lavoro è stato sottoscritto l’accordo con ideal standard che mette fine ad una trattativa che durava da circa un anno.

Il risultato ottenuto, che il sindacato giudica positivamente, è il frutto delle lotte dei lavoratori e di un intero territorio.

Questi i punti più importanti:

1) ideal standard avvierà formale richiesta di cassa in deroga con decorrenza dal 1 giugno al 31 ottobre 2014.

2) disponibilità del governo a prolungare la cassa in deroga fino al 31/12/2014

3) chiusura della procedura di mobilità con esodo volontario incentivato:

30.000 euro entro il 31 agosto
20.000 euro entro il 30 settembre
10.000 euro entro il 31 ottobre

4) conferma degli accordi sottoscritti al Mise sui processi di reindustrializzazione e attivazione di nuove attività, con specifico riferimento alla costituita cooperativa “Ceramiche Idealscala”

5) monitoraggio e controllo, da parte degli organismi competenti, sulla effettiva disponibilità dell’azienda a rilanciare, attraverso fatti e comportamenti coerenti, l’effettivo avvio della ripresa produttiva del sito di Orcenico.

Seguiranno le assemblee per ulteriori dettagli.

 

FILCTEM-FEMCA-UILTEC
RSU ORCENICO