Il previsto coordinamento sindacale del gruppo Ideal Standard é stato annullato causa inderogabili impegni delle segreterie nazionali.
Corriere delle Alpi 03/10/2015
11 dicembre 2014: Scambio di auguri con i ragazzi della 4^ B di Montereale
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiTGCISL 04/11/2014
Radio Vaticana 04/11/2014
-
PER SCARICARE LA DOMANDA
DI AMMISSIONE ALLA
"COOPERATIVA CERAMICHE IDEALSCALA"
CLICCA ==> QUI <== TG2000 del 28 luglio 2014
COMUNICATO UNITARIO
18 luglio 2014: nasce CERAMICHE IDEALSCALA
PETOZZI G.M. Presidente CERAMICHE IDEALSCALA
LETTERA DEI LAVORATORI DI ORCENICO
8 LUGLIO 2014
ANTENNA3 05/07/2014
Comunicato stampa UNINDUSTRIA PN
Tratto da: "ASCA.IT"
''Normalmente le grandi società sono in grado di avere un rapporto misurato con il territorio in cui operano ma qui l'impressione e' stata differente, di modalità adottate ritenendo che questo fosse un Paese debole in cui si sarebbe potuto fare di tutto''. Cosi' il Presidente di Unindustria Pordenone, Michelangelo Agrusti, all'indomani della decisione assunta dalla Territoriale di Confindustria di non rappresentare più Ideal STandard in alcuna sede istituzionale, durante una conferenza stampa alla quale, questa mattina, hanno preso parte anche i vice presidenti Sergio Barel, Marco Camuccio, e Andrea Malacart. ''La comunità degli imprenditori di questa provincia ha altri codici - ha spiegato Agrusti - e sviluppato nel tempo una cultura di relazioni sindacali straordinaria. Intendiamoci: Unindustria assiste le aziende in difficoltà che sono in qualche modo giunte al capolinea ma e' chiaro, direi evidente, che nel momento in cui esistono concrete possibilità di ripresa o rilancio, noi alla morte scegliamo la vita. Preferiamo che le imprese che sono ancora in grado di farlo proseguano perché e' stato il manifatturiero a garantire la cifra industriale a questo territorio''. L'analitica ricostruzione della cronologia che ha ruotato attorno alla vicenda Ideal Standard e' già proiettata al futuro: ''Abbiamo chiesto e ottenuto una riunione al Mise per la prossima settimana - ha informato il Presidente - ragionevolmente mercoledì o giovedì, ci sono obbligazioni che in quella sede sono state assunte e che in quella sede debbono essere verificate. Certo - ha proseguito - trovo imbarazzante che a fronte dell'atteggiamento del Governo, che grazie anche all'interessamento della Regione aveva collocato IS in una short list di cassa in deroga sino a dicembre, eventualità davvero straordinaria che avrebbe garantito molte cose, sia stato raccolto un atteggiamento sprezzante non solo nei confronti di Pordenone e delle sue Istituzioni ma anche di quelle nazionali. Ognuno decide di vivere con l'eleganza che vuole, certo e' che qui discutiamo della vita di 450 persone''. Agrusti, ricordando l'atteggiamento estremamente responsabile delle organizzazioni sindacali, ha confermato che Unindustria, pur non rappresentando più IS, ''non si sottrarrà dall'obbligo civile di contribuire con tutti i soggetti rimasti in campo, affinché si individui una soluzione per il mantenimento dell'attività produttiva''.Volantino RSU Orcenico 08/05/2014
T-Vision 06/05/2014
Moody’s downgrades Ideal Standard’s ratings to Ca
Fitch Downgrades Ideal Standard International SA to ‘C’
19/03/2014 RINNOVATO CCNL
CLICCA -> QUI <- PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO2012: un anno da ricordare…
-
Obbligazioni I.S. (XS0619611352)
-
Questo è un blog aperto a tutte le opinioni purchè rispettose di quei criteri minimi di educazione e buonsenso. Se ce ne fosse bisogno si ripete qui quello che solitamente vale in ogni ambiente, anche virtuale, che sia aperto ad ogni genere di persona:
NON sono ammesse volgarità, parolacce, bestemmie;
NON è ammesso offendere o diffamare persone o organizzazioni;
NON è ammesso postare link ad articoli, a video, a foto che siano protetti da diritti d'autore o che richiedano un'autorizzazione preventiva alla pubblicazione;
NON è consentito pubblicare o linkare materiale pornografico;Chi decide di partecipare al blog attraverso la pubblicazione di commenti o articoli deve essere consapevole che si assume la responsabilità di ciò che afferma.
Pertanto ogni partecipante DEVE, nel momento in cui invia un commento, inserire un indirizzo mail VALIDO.
SI INVITA TUTTI A MODERARE I TERMINI E A PESARE LE PAROLE AFFINCHÉ LA DISCUSSIONE NON DEGRADI A UN LIVELLO TALE DA NON POTER CONTINUARE.
GRAZIE
Purtroppo devo confermare quanto afferma roberto: mercoledì 7 dicembre e, vedendo che nulla compariva il giorno successivo ci ho riprovato, ho voluto commentare un articolo del gazzettino riproposto qui:http://www.ceramicadolomiteforever.it/?p=1473#more-1473
Di seguito ripropongo quelle banali considerazioni sperando che questo spazio possa dimostrare che anche allle opinioni diverse bisogna garantire la possibilità di essere ascoltate.
“francesco scrive:
Il tuo commento è in attesa di moderazione
8 dicembre 2011 alle 20:29
Certo che come riferite le notizie sembra che gli unici ad esistere siate VOI e solo VOI!!!
DITE AL SIGNOR TOSCANI CHE ESISTONO ALTRI STORICI STABILIMENTI E SE AFFONDANO LORO NON SIGNIFICA CHE LA VALBELLUNA SIA SALVA!!!
Provate a fare un esercizio ogni tanto: staccate gli occhi dalla punta del naso e provate a guardare la luna.
AUGURI”
Tutto qui eppure…..
GRAZIE PER QUELLO CHE STATE FACENDO
Ringrazio l’amico Raffaele per “l’illuminante” contributo fotografico postato in calce, l’immagine è diabolicamente esplicativa nel rappresentare quello che succederà se accetteremo senza colpo ferire, la solidarietà al 60% PER TUTTI GLI STABILIMENTI come richiesto dall’azienda, per i prossimi due anni;
ebbene si, resteremo con il cerino in mano!!
Bisogna assolutamente mettere in campo strategie politico-sindacali atte a dirottare la finalità aziendale verso scenari di prospettive a lungo termine.
E’ sbalorditivo come fuori dai confini del pordenonese si debba assistere ad un rassegnato immobilismo, che si aggrappa esclusivamente all’assistenzialismo degli ammortizzatori sociali.
Tutti fremono per l’incontro del 22, e chi lo dice che non possiamo prenderci dell’altro tempo per riordinare le idee? Lo dice l’azienda!!! E noi dobbiamo lottare ancora perchè ciò non avvenga!!!
ricordate: CARPE DIEM altrimenti, cerino in mano!!!
Ciao Roberto concordo con te!!!!Nessuna fretta nel chiudere un accordo suicida,Orcenico non ci sta e non ci deve stare,la politica dell’azienda è nota,dividerci per indebolirci,svegliamoci!!!!!!!Qui vedo molti sfoghi,molti attacchi tra colleghi,smettiamola questo è un blog di informazione,se volete litigare andate oltre,mi riferisco a questo fantomatico geometra,E bastaaaaaaaaaaaa,per piacere cerchi di smetterla con questi suoi pseudi commenti,abbiamo bisogno di unita’ non di divisioni!!!!!
Giancarlo, questo è un blog libero, dove tutti possono esprimere liberamente la propria opinione, che va on-line immediatamente, contrariamente a quello che avviene in altri blog, dove la tua opinione prima di essere pubblicata deve passare al vaglio di una sorta di censura di stampo sovietico.
Il Geometra lo trovo molto raffinato e altrettanto tagliente con chi si adagia alle politiche aziendali, e solo questione di saperlo interpretare. 😉
Per gli spazzolatori del deserto col CERINO acceso..Cercate ancora la Stele di Rosetta.Leggo or ora il Gazzettino on line su ” Eurodeputati a Zoppola “.Francamente le quote sparate..” Fanno Impresssione ” .Non Fasciarsi la testa prima del ..BOTTO..Ho scritto per valutare ed espandere le vostre espresioni nel merito. Nulla di rancore agli spazzolatori ..no comment..UNITI.. si VINCE !!!!!
certo che, in un periodo difficile come questo, pensare al panettone e alla bottiglia……
Carissimo Pier, come hai ragione, in questo periodo a tutto penso ma non di sicuro a bottiglia e panettone. Vedo le R.s.u nel panico in vista dell’incontro del 22, un’incertezza assoluta!! Dagli altri siti tutto tace, quasi fossero in quarantena, sembra quasi sia una cosa che appartenga solo al nostro sito. Penso possa succedere di tutto, e non di piacevole. Ogni volta è peggio, neanche a Natale ci lasciano in pace!! Se confermano i dati sui CDS ci sarà da piangere!!!
Caro Derrik, considerato le circostanze, trovo del tutto normale il pervadere malinconico del tuo stato d’animo. D’altra parte è difficile, nella situazione data, avere una predisposizione ad una visione positiva. Tuttavia, ciò che non possiamo perdere è la speranza; la determinazione a lottare per definire scenari diversi da quelli che ci vogliono imporre. Da questo punto di vista ritengo che la nostra Rsu stia perseguendo, con linearità e logica, tutte le strade, lavorando nell’interesse della compagnia e in particolare dello stabilimento di Orcenico. Nelle loro azioni non vedo, contrariamente a quanto sostieni tu, momenti di incertezza e di panico nè, aggiungo io, mi pare si possa sostenere appartengano a quel genere di categoria meglio identificata come pavida. Forse, affinando meglio la tua capacità investigativa potrai vedere quel profilo di Rsu,a cui fai riferimento, fuori dal perimetro pordenonese. Potrai così capire che la “quarantena”, in cui versano gli altri stabilimenti amici, non solo è un dato di fatto che tu, con molto acume, hai saputo cogliere, ma è anche evocativa di una patologia che sprofonda in un inconsapevole isolamento difficile da guarire e per questo ancor più preoccupante; la paura tramutata nel sonno dei giusti. Abbiamo il compito di risvegliarli dal dolce torpore riportandoli alla realtà, riportandoli a lottare con noi.
….ma mi riferivo al geometra che posta commenti assurdi…se vuole una botiglia e un panettone glielo regalo io!!!!!!!
…se a te non serve la tredicesima puoi anche darla a me in beneficienza visto la situazione…panettone e bottiglia l’azienza puo’, per me, fare anche a meno di comprarla, che del loro vino schifoso e del loro panettone discreto possiamo anche farne a meno ma NON dei nostri soldini…i miei bambini non vivono con quello caro pier….
….infatti,caro collega ispettore, non ho detto che la tredicesima non mi serve…ho parlato di panettone, bottiglia e aggiungo gli auguri del nostro amministratore delegato che possiamo benissimo farne a meno!!!! BUONE FESTE!!!
Pier , Derrik , raffaele , Segat.Fate vostra accorta congettura delle vostre espressioni. Io ho tolto le tende.Roberto ed io ( CONCORDE ) viha espresso che è inutile spazzolare il Deserto. Chi ha orecchie intenda ..le diaspore reciproche portano al …NULLA..
Le informazioni che ha ricevuto da Roberto sono di pubblica utilità.
Personalmente niente di nuovo, visto che è stato così tutti gli anni, e non vedo nessuna ragione perché anche quest’ anno non possa essere così.
Spazzolare il deserto dice…….Può essere.
MA MI DEVO FIDARE.
Anche se……http://3.bp.blogspot.com/-9zPkBu6m4iU/Tf32EDkHHUI/AAAAAAAASLQ/tWt_zxhH7wQ/s1600/1.jpg
Per R.S.U. gradirei A NOME mio e di TUTTI a LaTO ECONOMICO ( Vedi Uff. Pers. ) , vedere esposte nel BLOG…Le DATE di Retribuzione Tredicesime ed eventuali Conf. natalizie. Non SI VIVE DI SOLA LOTTA ….RIVENDICATIVA….BUONA Fortuna a TUTTII…. Dobbiamo FARCELA!!!!!!
Illustrissimo Geometra,
la retribuzione della tredicesima mensilità sarà retribuita il giorno 20 c.m. unitamente alla retribuzione del mese di dicembre.
Per quanto riguarda la confezione natalizia, Ella, potrà ritirarla dal giorno 19 c.m., presso la portineria.
Augurandomi di essere stato esaustivo nei suoi confronti le invio i più sentiti omaggi unitamente a
Cordiali Saluti.
(aggiungerei anche un CARPE DIEM prima che finiscano i panettoni!)
…come parla bene Lei….
ma veramente eh!
Mi premeva integrare le perfette informazioni fornite dal Sig. Roberto, elencando i prodorìtti che i lavoratori potranno ritirare con la confezione natalizia, che sarà come di seguito composta:
1 panettone per il Santo Natale
1 bottiglia di spumante da accompagnare al panettone
1 calendario per tener conto dei giorni lavorativi e dei giorni in solidarietà al 60%
1 un vaso da 500g di vasellina da utilizzare nel caso saranno accettati i CDS come lo richiede l’azienda
…..e ovviamente TANTI AUGURI!