Il 2012 volge al termine, portando con se una situazione difficile che si ripeterà certamente anche con l’anno nuovo, se consideriamo che la crisi dei mercati non accenna ad attenuarsi, che l’azienda temporeggia troppo nel fare scelte strategiche per il rilancio del gruppo italiano e che il paese Italia versa in una preoccupante instabilità di governo.
Con l’anno venturo corriamo il forte rischio di vederci decurtata la percentuale di retribuzione sulle ore di solidarietà se non interverrà il decreto ministeriale per integrare quanto previsto dalla legge.
Saranno quindi i lavoratori costretti ad effettuare la solidarietà ad avere i maggiori disagi in termini retributivi. Condividendo le preoccupazioni qui manifestate, per l’eventuale ed ulteriore penalizzazione a cui potrebbero essere costretti i lavoratori, trovo del tutto fuori luogo che si avanzino proposte filo-aziendali per decurtare ulteriormente le retribuzioni degli stessi.
Credo si debba intervenire con maggiore efficacia sull’organizzazione del lavoro, che si debbano attuare investimenti mirati a migliorare il flusso produttivo, che si debba intervenire nell’organizzazione e nella razionalizzazione della struttura aziendale, per far si che le persone vadano a ricoprire le mansioni che più sono confacenti alle loro caratteristiche tecnico-pratiche.
In simili situazioni è assolutamente deleterio disunirsi e lasciarsi andare a proclami poco costruttivi,
solo il confronto attivo ed il dibattito costruttivo portano a soluzioni intelligenti, certo che per fare ciò, bisogna essere almeno in due!
Ringrazio quindi tutti coloro i quali intervengono attivamente su questo blog, esprimendo liberamente la loro opinione,che può anche essere non condivisibile ma che va sempre e comunque rigorosamente rispettata. Invito tutti a contribuire ulteriormente ad alimentare il dibattito sulla vertenza in corso, commentando gli eventi che si susseguiranno e che saranno pubblicati tempestivamente su questo blog anche in considerazione del fatto che gli stabilimenti sono attualmente in fermo produttivo.
Colgo l’occasione per porgere a tutti i colleghi Ideal-Standard di ogni ordine/ grado e alle loro famiglie, i miei migliori auguri per delle liete festività natalizie, e che l’anno venturo sia portatore di tanta saggezza per tutti.

Gian Mario Petozzi
RSU Femca- Cisl
Ideal Standard