ROMA, 11 SETTEMBRE 2013
Si è tenuto in data odierna il previsto incontro presso il Mi.S.E..
La forte coesione del territorio del Friuli Venezia Giulia nelle sue espressioni ha dato prova di determinazione sulle ragioni del mantenimento dello stabilimento di Orcenico.
Gli obbiettivi raggiunti hanno consentito di approntare un’agenda che si renderà operativa già da subito con l’attivazione del tavolo regionale e un primo incontro di verifica a livello ministeriale entro la fine del mese di settembre.
Gli obbiettivi raggiunti sono:
- ritiro della pregiudiziale sulla chiusura dello stabilimento di Orcenico;
- ricerca di una soluzione di tutela per tutti i lavoratori;
- approfondimento dei contenuti relativi al piano industriale e ricerca di una soluzione che consenta il mantenimento dei tre siti produttivi;
- ricerca di soluzioni per il rilancio della compagnia attraverso la riduzione dei costi;
- intervento delle istituzioni locali a sostegno della competitività dei siti.
I punti di cui sopra saranno coordinati dal Mi.S.E. anche per garantire che le soluzioni restino dentro un contesto nazionale.
LAVORATORI
si apre una nuova pagina che è ancora tutta da scrivere. Resta comunque inteso che lo stabilimento deve essere fortemente incentrato sul mantenimento delle attività produttive ceramiche e la messa in efficienza delle linee produttive ad alto rendimento.
Commenti recenti