Tag Archive: friuli


MESSAGGERO VENETO 30/10/2013

messven30-10-2013

MESSAGGERO VENETO 12/10/2013

MessVen12-10-2013

unitaria_ideal standard-001unitaria_ideal standard-002

Comunicato Stampa regione FVG 20/09/2013

asca20-09-2013

Rassegna Stampa 20/09/2013

messVen20-09-2013corrVeneto20-09-2013

COMUNICATO SINDACALE 11/09/2013

ROMA, 11 SETTEMBRE 2013

Si è tenuto in data odierna il previsto incontro presso il Mi.S.E..

La forte coesione del territorio del Friuli Venezia Giulia nelle sue espressioni ha dato prova di determinazione sulle ragioni del mantenimento dello stabilimento di Orcenico.

Gli obbiettivi raggiunti hanno consentito di approntare un’agenda che si renderà operativa già da subito con l’attivazione del tavolo regionale e  un primo incontro di verifica a livello ministeriale entro la fine del mese di settembre.

Gli obbiettivi raggiunti sono:

  1. ritiro della pregiudiziale sulla chiusura dello stabilimento di Orcenico;
  2. ricerca di una soluzione di tutela per tutti i lavoratori;
  3. approfondimento dei contenuti relativi al piano industriale e ricerca di una soluzione che consenta il mantenimento dei tre siti produttivi;
  4. ricerca di soluzioni per il rilancio della compagnia attraverso la riduzione dei costi;
  5. intervento delle istituzioni locali a sostegno della competitività dei siti.

I punti di cui sopra saranno coordinati dal Mi.S.E. anche per garantire che le soluzioni restino dentro un contesto nazionale.

LAVORATORI

si apre una nuova pagina che è ancora tutta da scrivere. Resta comunque inteso che lo stabilimento deve essere fortemente incentrato sul mantenimento delle attività produttive ceramiche e la messa in efficienza delle linee produttive ad alto rendimento.

FILCTEM-CGIL FEMCA-CISL UILTEC-UIL

PORDENONE

MESSAGGERO VENETO 04/09/2013

messven(2)04-'9-2013messven(1)04-'9-2013

ASCA.IT 01/08/2013 ore 14.50

ASCA.IT01082013

ASCA.IT 31/07/2013 ore 11.14

ASCA.IT31072013

CGIL – CISL – UIL del FRIULI VENEZIA GIULIA

cgil cisl uil fvg - lett. a segr. gen. chimici-001

Ha ragione il vicedirettore del “Messaggero” a sostenere che la vicenda di Ideal
Standard non riguarda solo la provincia di Pordenone, ma investe l’intero assetto
industriale della Regione nel quale vi sono altre situazioni a rischio, a cominciare
dalla Ferriera di Trieste. Non si può pensare di affrontarle ad una ad una, quando le
crisi sono conclamate e gli strumenti per affrontarle, quando ci sono, sono
inevitabilmente ridotti all’osso. Per questo abbiamo a lungo sollecitato la passata
amministrazione ad affrontare i temi delle politiche industriali, dell’orientamento del
sistema produttivo, di una rivisitazione delle specializzazioni, del dimensionamento Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: