Tag Archive: ZOPPOLA


F. PAPAIS – Sindaco di Zoppola 30/10/2013

Inqualificabile arroganza

Bain Capital con la posizione assunta al tavolo smentisce in modo clamoroso ogni possibile ricerca di soluzioni positive  dimostrando con ciò totale disinteresse per i 450 lavoratori, le loro famiglie e un territorio che si è dimostrato da sempre attento e generoso nei suoi  confronti.

Bain Capital non ha il minimo rispetto neppure del governo italiano portando al tavolo del Mise  una scelta  di una gravità inaudita confermando la chiusura e l’avvio della procedura di mobilità per tutti i lavoratori di Orcenico a fronte di  una dichiarata disponibilità a concedere la CIG in deroga. 

Per quanto nella facoltà del comune, l’amministrazione continuerà a sollecitare ogni possibile soluzione alternativa anche in considerazione delle manifestazioni di interesse all’acquisto annunciata al tavolo, non senza esprimere apprezzamento per la concretezza e la solidità delle proposte offerte dalla Regione e dal Governo.

F. PAPAIS – Sindaco di Zoppola

Non canteremo nessun Requiem!

 L’atteggiamento dell’Azienda è inqualificabile.

La disponibilità dimostrata dalla regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Zoppola, da Confindustria, nonché dalle parti sociali e dai lavoratori non ha eguali.

Non accetteremo nessuna proposta alternativa che parli di presidio o soluzioni palliative.

Chiediamo con forza che a Zoppola resti la produzione della ceramica.

Su questo si gioca la credibilità di Bain Capital e dell’intero Gruppo Ideal Standard in Italia.

Francesca

ASCA 10/10/2013

asca10-10-2013

MESSAGGERO VENETO 27/09/2013

messven27-09-2'13-001

Rassegna Stampa 20/09/2013

messVen20-09-2013corrVeneto20-09-2013

F. PAPAIS – Sindaco di Zoppola 21/08/2013

frPapaisCiao a tutti,
volevo informarvi che in questi giorni sono stata contattata dal dott. Antonio Martini, capo segreteria del ministro Flavio Zanonato,in risposta alla lettera che abbiamo inviato a nome di tutti i sindaci.
Sono stati assicurati  il massimo impegno e una grande attenzione da parte del Ministro Zanonato nella gestione della Vertenza dell’ Ideal Standard.  Ho ribadito l’importanza che riveste il sito di Orcenico sia per i lavoratori che per tutto il territorio di Zoppola e per l’intera provincia di Pordenone.
Una notizia che mi auguro sia di buon auspicio per una soluzione positiva della situazione che si è venuta a creare.

Francesca Papais

I Pensionati CGIL al presidio Ideal Standard 13/08/2013

1174709n Una delegazione di pensionati della

 SPI-CGIL hanno portato la loro

 solidarietà ai lavoratori dell’Ideal

 Standard di Orcenico impegnati,

 anche in queste roventi giornate

di agosto, nel presidio fuori dai cancelli dello stabilimento di

Zoppola.

IMG331

Arti e sapori è stata una ulteriore dimostrazione di sensibilità delle nostre genti a “sposare” la nostra difficilissima situazione.

Nelle giornate della sagra “presso” il nostro banchetto posto  davanti il Municipio di Zoppola sono state raccolte 1420 firme di solidarietà  e un contributo pari a  250 euro per aiutare a finanziare le prossime iniziative che metteremo in campo come Rsu a sostegno della nostra vertenza.

Non sono servite tante spiegazioni ed inviti per fare firmare le persone: ulteriore riprova che il lavoro di sensibilizzazione e partecipazione espresso da tutte le iniziative poste in campo dalle parti sindacali ed istituzionali hanno sorbito il loro effetto.

Un grazie sincero a tutta la popolazione ed in particolar modo a Francesca Papais Sindaco di Zoppola che oltre naturalmente ad averci ospitato, venerdì sera è stata con noi a portarci solidarietà… ma sopratutto a spronarci a non mollare!!!

Un grazie infine a tutti i lavoratori e ai componenti Rsu che si sono prodigati per la riuscita dell’iniziativa.

Ricordo a tutti coloro che volessero fermarsi presso il nostro presidio permanente fuori dallo stabilimento che saranno i benvenuti:

non mancheranno un sorriso e una fetta di anguria.

Facchin Adeodato

RSU Ideal Standard Orcenico

F. PAPAIS – Sindaco di Zoppola 03/08/2013

Zoppola non starà a guardare!

Apprendiamo che ancora una volta l’azienda fa un passo avanti e 2 indietro.

Al tavolo dell’11 settembre difenderemo le istanze dei lavoratori e di un territorio che è stato prima spremuto e poi umiliato.

L’azienda riveda la propria politica industriale in chiave innovativa riconoscendo quanto oggi e in passato le maestranze e le istituzioni  hanno dato in termini di impegno e risorse.

Il comune di Zoppola continuerà a battersi in prima linea accanto ai lavoratori e alle parti sociali per una soluzione positiva della vicenda.

Francesca Papais

Sergio GIGLI – Segr. Gen. FEMCA-CISL

Gigli26072013

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: